Esercitazione di Protezione Civile. Rischio chimico a Malche
Dopo il successo
dell’esercitazione di domenica scorsa ad Acerno, ove si è svolta
un'esercitazione di protezione civile per il rischio incendio di interfaccia,
sabato 15 ottobre nel Comune di Giffoni Sei Casali si terrà la quarta
esercitazione di Protezione Civile dei Comuni Picentini in Gestione Associata
tra i comuni di: Acerno, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Olevano Sul
Tusciano, Montecorvino Pugliano e Montecorvino Rovella.

L'allarme scatterà intorno
alle ore 10 e prevedrà l'attivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.),
delle organizzazioni di volontariato e delle forze operative presenti sul
territorio. I volontari presidieranno gli incroci principali per interdire
l'accesso all'area a rischio, l'area di attesa e forniranno supporto logistico
all'evacuazione degli alunni ed il personale della scuola elementare. Sarà
simulato anche un soccorso di tipo medico e l'intervento dei vigili del fuoco.
L'esercitazione fa parte del
progetto di realizzazione del Piano Comprensoriale di Protezione Civile dei
Picentini, Ente capofila è il Comune di Giffoni Valle
Piana diretto dal Sindaco Antonio
Giuliano, ed è coordinato dal Ten. Col. Rosario Muro, Comandante della Polizia Municipale Protezione, con
l’assistenza tecnica della dott.ssa Geologo
Valeria Palo, redattrice del Piano Comprensoriale di Protezione Civile.
“Sono molto entusiasta –dichiara il Sindaco di Giffoni Sei Casali Gerardo Marotta che ospita
l’esercitazione –sul nostro territorio c'è sinergia e collaborazione sulle
attività di protezione civile che come è noto, dai fatti attuali, rappresentano
sempre più una priorità per chi governa e ha responsabilità sulla pubblica e
privata incolumità”.
Commenti
Posta un commento