Sabato 22 ottobre 2016 alla presenza del Sindaco di Baronissi e della responsabile della Protezione Civile del Comune è stata inaugurata la nascita del “Gruppo donatori AVIS della Città di Baronissi” presso la sede della Protezione Civile in via Ferreria, n. 38 – Baronissi (SA).
Una
cerimonia sobria ma intensa di significato sociale dove è stato evidenziato che
“I donatori di sangue sono sempre in prima linea e pronti ad aiutare chi ha
bisogno di loro”.

Il donatore
non è un eroe ma è un cittadino responsabile e consapevole.
L’AVIS è una
grande famiglia di soci e di dirigenti associativi che si prodigano per
assicurare nuovi donatori per promuovere la chiamata alla donazione responsabile
e mirata, insomma per garantire l’autosufficienza non solo nel proprio paese ma
in tutta la Regione; occorre quindi che tutti i donatori promuovano con forza
una azione verso amici e familiari a donare ed a farlo con maggiore frequenza e
ad interessare “i giovani”.
Sappiamo che
il “passaparola” è il mezzo più efficace, usiamolo con decisione, non si abbia
timore a parlarne a scuola, al lavoro, agli amici.
“Non siamo
noi a chiederlo ma sono gli ammalati”.
Di questo
bisogna che si facciano carico anche la Regione, il CRS, i quali dovrebbero
sentire questo problema ed adoperarsi affichè possa essere continuato e concluso
il ciclo delle verifiche delle strutture per la idoneità alla raccolta di
sangue. L’AVIS di Salerno aspetta questa verifica, della struttura fissa e
mobile, da oltre due anni e la Regione continua a “dormire”, ad “essere
latitante” non rendendosi conto di quanto danno crea alla comunità ed agli
ammalati.
Iniziative
come quella di Baronissi dovrebbero diffondersi a macchia d’olio.
Oggi 23
ottobre 2016 a distanza di meno di 24 ore dalla costituzione del gruppo è stata
effettuata, con l’autoemoteca del SIT dell’Azienda Ospedaliera, una raccolta di
sangue presso la sede del gruppo. Sono state raccolte ben 70 unità di sangue
!!!
Un
ringraziamento è doveroso rivolgerlo a chi con spirito di sacrificio ha creduto
in questa iniziativa, no profit, richiesta dall’AVIS di Salerno e subito
compresa dagli organi Comunali; iniziativa aperta a tutti coloro che intendono
operare nel sociale con spirito solidaristico.
Salerno 23
ottobre 2016
Il direttore generale
AVIS Comunale di Salerno
dott. Luigi Amoroso
Cell: 340 83.80.197
www.avissalerno.it
AVIS Comunale di Salerno
dott. Luigi Amoroso
Cell: 340 83.80.197
www.avissalerno.it
Commenti
Posta un commento